LAUREA

  • La capacità di concepire e sviluppare innovazione di prodotto, di processo e organizzativa, generando e gestendo network di innovazione che supportino network di imprese, è la chiave di volta per indirizzare un sistema industriale verso la conquista di posizioni di rilievo nel mercato...

  • Il Dottorato ha come obiettivo la formazione e l'avvio alle attività di ricerca nei settori disciplinari di riferimento. L'impiego dei...

  • Calendario Didattico di riferimento per l'a.a. 2023-2024.
    ...
  • Tutte le informazioni sono disponibili sul sito di Facoltà.

    ...

  • Erasmus + Traineeship offre agli studenti la possibilità di svolgere un tirocinio formativo all’estero.

    Per maggiori informazioni consulta il sito web di Ateneo e il sito...

  • Erasmus+ è il programma dell'Unione europea per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. Esso sostituisce alcuni programmi dell’Unione europea nel settore dell'istruzione superiore tra i quali il precedente programma per l'apprendimento permanente – LLP/Erasmus.

     

    ...
  • L'ingegnere gestionale che compie i propri studi nellambito della classe delle ingegnerie dell'informazione ha una formazione di base che integra le conoscenze fisico-matematiche, comuni a tutte le lauree in ingegneria, e i contenuti fondamentali delle...

  • La facoltà di Ingegneria dell’informazione, informatica e statistica ha istituito da alcuni anni un percorso di eccellenza finalizzato a valorizzare la formazione degli studenti più meritevoli. In tale ambito, il corso di laurea magistrale in Ingegneria gestionale, che afferisce alla facoltà, ha...

  •  

    ATTENZIONE necessario VERBALIZZARE l'esperienza di tirocinio affinchè venga riconosciuta ai fini della conclusione del percorso di Laurea: 

    • ...
  • Immatricolazioni e iscrizioni di studenti provenienti da altri corsi di studio

    Le informazioni sono disponibili nella sezione modalità di accesso

     

    Studenti...

Pagine

Subscribe to LAUREA