ATTENZIONE
Studentesse e Studenti che abbiano già presentato un PdS a Ottobre-Novembre 2024, per poter presentare un nuovo PdS a Marzo-Aprile 2025 devono prima aver provveduto ad annullare il PdS precedente.
L'annullamento del PdS può essere richiesto tramite il seguente GoogleForm: https://forms.gle/EhcjSWQdTjfe
Si consiglia di visionare i tutorial descrittivi sulle procedure di compilazione e presentazione:
Tutorial Modalità di Compilazione - Ingegneria Gestionale (ITA)
Tutorial Submission Procedures - Management Engineering (ENG)
Percorsi specifici:
Istruzioni generali
Per potersi prenotare ad un qualsiasi esame attraverso il sistema INFOSTUD, è necessario aver presentato un piano di studio e che questo sia stato approvato in tempo utile.
Per problematiche relative ai piani di studio gli studenti e le studentesse possono rivolgersi ai professori Massimo Roma e Giampaolo Liuzzi, previo appuntamento da fissarsi via email scrivendo esclusivamente a:
pds-magistrale-gestionale@diag.uniroma1.it
La presentazione del piano di studio (o la modifica di uno precedentemente approvato) può avvenire al più due volte per anno accedemico e va effettuata in determinate finestre temporali dell'anno accademico come di seguito specificato:
al più una volta nel periodo 15 ottobre - 30 novembre
al più una volta nel periodo 15 marzo - 30 aprile
Non saranno accettati piani di studio presentati al di fuori di tali finestre.
L'ultimo piano di studio presentato e approvato sostituisce quello presentato e approvato in precedenza.
Nel caso in cui il piano di studi venga rifiutato, è necessario ripresentare il piano di studi modificato secondo quanto suggerito nelle motivazioni del rifiuto.
Si precisa che l’approvazione dei piani di studio, richiedendo l’analisi da parte dei responsabili, non è immediata.
Si segnala, inoltre, che al di fuori dei periodi indicati l'account pds-magistrale-gestionale@diag.uniroma1.it non è consultato regolarmente dai responsabili dei pds e pertanto eventuali richieste di informazione potrebbero essere soddisfatte in tempi lunghi.
IMPORTANTE: presentazione di un nuovo piano di studi per studenti che hanno già presentato un piano di studi nel medesimo anno accademico.
Gli studenti che intendono presentare un nuovo piano di studi avendo già presentato nello stesso anno accademico un piano di studi, devono attenersi alla seguente procedura:
Passo 1. Richiedere l’annullamento del piano precedentemente presentato
Passo 2. Attendere che l’annullamento venga effettuato
Passo 3. Presentare il nuovo piano di studi
Per richiedere l’annullamento di cui al Passo 1, è necessario riempire il modulo Google disponibile al link:
Laurea Magistrale: https://forms.gle/yT7tuziZCjneM5Zz5
L’annullamento non è immediato e richiederà alcuni giorni. Sarà cura dello studente verificare quando l’annullamento è stato effettuato per poter così procedere alla presentazione del nuovo piano di studi.
Si precisa che tutti i piani di studio presentati al di fuori dei periodi previsti (15 ottobre-30 novembre e 15 marzo-30 aprile) verranno rifiutati.
Ai fini del conseguimento della laurea, è necessario aver presentato un piano di studio e che questo sia stato approvato. Inoltre, è necessario che gli esami effettivamente sostenuti corrispondano esattamente a quelli elencati nel piano di studi approvato.
GLI STUDENTI SONO TENUTI A SEGUIRE LE SEGUENTI INDICAZIONI, PENA LA NON APPROVAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO:
all'interno del sistema di gestione dei Percorsi Formativi gli studenti dovranno
1) Selezionare uno tra i curricula proposti e selezionare gli esami esclusivamente in base a quanto indicato nel regolamento didattico corrispondente all’anno accademico di immatricolazione (scaricabile dal seguente link: http://www.ingegneriagestionale.uniroma1.it/?q=drupal/qnode/5559/chi-sia...);
2) assicurarsi che gli esami che possono essere sostenuti sia al I che al II anno siano inseriti in corrispondenza dell’anno in cui si intende sostenerli. Gli esami inseriti come 12 CFU a scelta possono essere sostenuti sia al I che al II anno;
3) Per i 3 cfu dedicati ad attività formative che completano il piano di studio è possibile, in alternativa:
Studenti Immatricolati prima dell'A.A 2011/12
La presentazione avviene tramite la compilazione di un modulo cartaceo. I moduli sono divisi per ordinamento e curricula. Gli studenti che, durante il corso di Laurea di primo livello, avessero già acquisito i contenuti formativi relativi ad uno o più degli insegnamenti previsti dal piano di studio devono sostituirli con altri insegnamenti appartenenti allo stesso settore scientifico disciplinare. Eventuali ulteriori istruzioni al riguardo sono riportate sui moduli stessi.
Il piano di studio compilato e firmato deve essere consegnato in busta per lettera chiusa recante il titolo: PIANO DI STUDIO LAUREA MAGISTRALE. La consegna deve avvenire inserendo la busta nella cassetta postale di Ingegneria Gestionale sita al piano terra del Dipartimento di Ingegneria Informatica Automatica e Gestionale, via Ariosto 25. L'elenco dei piani di studio approvati e non approvati verrà pubblicato sulla pagina web www.ingegneriagestionale.
Nota:
gli studenti immatricolati prima dell'A.A. 2010/11 possono (non sono obbligati a farlo) compilare il piano di studio sulla base del regolamento didattico vigente al momento della loro immatricolazione compilando i moduli contenuti nella cartella (scaricabile da questa pagina web) riservata agli studenti immatricolati prima dell'A.A. 2010/11; in alternativa possono compilare il piano di studio in base al regolamento didattico attualmente vigente compilando i moduli contenuti nella cartella (scaricabile da questa pagina web) denominata MGER 2010-2011 (scaricabile da questa pagina web)
gli studenti immatricolati nell'A.A. 2010/11 devono selezionare compilare i moduli contenuti nella cartella (scaricabile da questa pagina web) denominata MGER 2010-2011.
I piani di studio possono essere presentati entro e non oltre il 31 marzo di ciascun anno accademico. Deroga a tale data è prevista SOLAMENTE per studenti che sono in ERASMUS durante il periodo di presentazione dei Piani. Questi studenti sono tenuti a presentare il Piano di Studi al loro rientro in Italia.
Modulistica piani di studio
IMPORTANTE: presentazione di un nuovo piano di studi per studenti che hanno già presentato un piano di studi nel medesimo anno accademico.
Gli studenti che intendono presentare un nuovo piano di studi avendo già presentato nello stesso anno accademico un piano di studi, devono attenersi alla seguente procedura:
Passo 1. Richiedere l’annullamento del piano precedentemente presentato
Passo 2. Attendere che l’annullamento venga effettuato
Passo 3. Presentare il nuovo piano di studi
Per richiedere l’annullamento di cui al Passo 1, è necessario riempire il modulo Google disponibile al link:
Laurea Triennale: https://forms.gle/LkYnLWyiaztko8sR6
L’annullamento non è immediato e richiederà alcuni giorni. Sarà cura dello studente verificare quando l’annullamento è stato effettuato per poter così procedere alla presentazione del nuovo piano di studi.
Si precisa che tutti i piani di studio presentati al di fuori dei periodi previsti (15 ottobre-30 novembre e 15 marzo-30 aprile) verranno rifiutati.